Questa tesi si propone di esaminare le implicazioni della recente entrata in vigore di decreti legislativi relativi alla riforma del Terzo Settore, ponendo puntuale attenzione sul ramo degli enti ecclesiastici. Questa riforma ha rappresentato un passo significativo nel processo di ridefinizione di un settore che si colloca tra il dominio pubblico e quello privato, tra il profitto e la responsabilità sociale, tra l'impresa e la cooperazione, il tutto concepito in sintonia con i principi costituzionali di solidarietà e sussidiarietà.
Gli enti religiosi nel Terzo Settore: disciplina tributaria
ZUSTOVICH, LIVIA
2022/2023
Abstract
Questa tesi si propone di esaminare le implicazioni della recente entrata in vigore di decreti legislativi relativi alla riforma del Terzo Settore, ponendo puntuale attenzione sul ramo degli enti ecclesiastici. Questa riforma ha rappresentato un passo significativo nel processo di ridefinizione di un settore che si colloca tra il dominio pubblico e quello privato, tra il profitto e la responsabilità sociale, tra l'impresa e la cooperazione, il tutto concepito in sintonia con i principi costituzionali di solidarietà e sussidiarietà.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861861_glientireligiosinelterzosettore-disciplinatributaria.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
691.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
691.65 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144738