Il lavoro di tesi svolto riguarda la raccolta e lo studio del patrimonio soprannominale (gli stranòm) del comune di Poirino (TO). Il lavoro si inserisce nel filone di ricerca sulla soprannominazione dialettale che si occupa di raccogliere e analizzare i soprannomi individuali (soprannome personale) e familiari (soprannome di casato) ancora oggi presenti soprattutto in contesti rurali, scarsamente urbanizzati e in genere contraddistinti dalla presenza di un alto tasso di dialettofonia. Attraverso interviste a 13 informatori di diverse fasce d'età, sono stati raccolti e analizzati 175 soprannomi. Il corpus così ottenuto è stato poi sottoposto ad un’analisi e una suddivisone in categorie in base al significato secondo alcuni modelli proposti dalla letteratura scientifica corrente. I dati ottenuti costituiscono documentazione utile ai fini della varietà del piemontese ed inoltre forniranno una prospettiva sulla vitalità del sistema di soprannominazione.
Stranòm di Poirino (TO): un'indagine sulla vitalità delsistema soprannominale
FESTA, MATILDE
2023/2024
Abstract
Il lavoro di tesi svolto riguarda la raccolta e lo studio del patrimonio soprannominale (gli stranòm) del comune di Poirino (TO). Il lavoro si inserisce nel filone di ricerca sulla soprannominazione dialettale che si occupa di raccogliere e analizzare i soprannomi individuali (soprannome personale) e familiari (soprannome di casato) ancora oggi presenti soprattutto in contesti rurali, scarsamente urbanizzati e in genere contraddistinti dalla presenza di un alto tasso di dialettofonia. Attraverso interviste a 13 informatori di diverse fasce d'età, sono stati raccolti e analizzati 175 soprannomi. Il corpus così ottenuto è stato poi sottoposto ad un’analisi e una suddivisone in categorie in base al significato secondo alcuni modelli proposti dalla letteratura scientifica corrente. I dati ottenuti costituiscono documentazione utile ai fini della varietà del piemontese ed inoltre forniranno una prospettiva sulla vitalità del sistema di soprannominazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
929741_matildefesta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
63.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
63.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144636