The paper is on the organization of the territory of Phaistos, in the Messara Plain (Crete), during the Neopalatial Age. In the first part, is offered an introduction to the history of archaeological research in the area and a description of the ancient landscape of western Messara, based on recent studies of landscape archaeology and geoarchaeology. The second part, contains an analysis of some sites in the Phaistos area, a detailed description of which is presented. In particular, data on the so-called house of Kouses, the rural villas of Kannià and Pitsidia, and the Selì settlement of Kamilari are reviewed. Finally, the last part proposes a description of the Phaistos territory, with some hypotheses regarding territorial organization, based on the analysis of archaeological data
L’elaborato è relativo all’organizzazione del territorio di Festòs, nella pianura della Messarà (Creta), durante l’Età Neopalaziale. Nella prima parte, è offerta un’introduzione alla storia delle ricerche archeologiche nell’area e una descrizione del paesaggio antico della Messarà occidentale, basata su recenti studi di archeologia del paesaggio e di geoarcheologia. La seconda parte, contiene l’analisi di alcuni siti nel territorio di Festòs, di cui è presentata una descrizione dettagliata. In particolare, vengono passati in rassegna i dati relativi alla cosiddetta casa di Kouses, alle ville rurali di Kannià e di Pitsidia e all’insediamento di Selì di Kamilari. L’ultima parte, infine, propone una descrizione del territorio festio, con alcune ipotesi relative all’organizzazione territoriale, basate sull’analisi dei dati archeologici.
Dati archeologici relativi al territorio di Festòs in età neopalaziale
BIANCO DOLINO, ANDREA
2022/2023
Abstract
L’elaborato è relativo all’organizzazione del territorio di Festòs, nella pianura della Messarà (Creta), durante l’Età Neopalaziale. Nella prima parte, è offerta un’introduzione alla storia delle ricerche archeologiche nell’area e una descrizione del paesaggio antico della Messarà occidentale, basata su recenti studi di archeologia del paesaggio e di geoarcheologia. La seconda parte, contiene l’analisi di alcuni siti nel territorio di Festòs, di cui è presentata una descrizione dettagliata. In particolare, vengono passati in rassegna i dati relativi alla cosiddetta casa di Kouses, alle ville rurali di Kannià e di Pitsidia e all’insediamento di Selì di Kamilari. L’ultima parte, infine, propone una descrizione del territorio festio, con alcune ipotesi relative all’organizzazione territoriale, basate sull’analisi dei dati archeologici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
896920_datiarcheologicirelativialterritoriodifestsinetneopalaziale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
10.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144596