Food safety is a fundamental priority for public health. While pesticides are crucial for protecting agricultural crops, it's essential to recognize that their presence above certain concentration levels can pose a risk to human health. Symptoms of chronic exposure or, in most cases, acute poisoning symptoms such as skin and eye irritation and respiratory difficulties can occur. Polar pesticides, in particular, are characterized by high solubility in water, making them particularly suitable for use on crops that require frequent irrigation treatments or are grown in high humidity environments. The present study aims to validate a new HPLC-tandem MS method for the determination and quantification of polar pesticides in food matrices. Among the pesticides included in the study are: bilanofos, chlorate, MPPA (3-(methylphosphinico) propionic acid), N-acetyl glufosinate, N-acetyl AMPA (aminomethylphosphonic acid), fosetyl aluminum, and ethephon. Validation includes assessing the linearity of the calibration curve, with an LLOQ of 5 ppb, precision, repeatability, and method robustness. The main objective of this study is to provide a precise, accurate, and robust tool for monitoring polar pesticides in food matrices. Analyses were conducted in duplicate on a wide variety of foods such as fish products, herbs, dairy products, and dried fruits to ensure that the presence of pesticides is accurately detected and to confirm their presence in any proposed food matrix. Once the method development and validation phase is completed, the study will conclude with the application of the method to a variety of food samples to verify its applicability and accuracy in the analysis of polar pesticides.

La sicurezza alimentare è una priorità fondamentale per la salute pubblica. Sebbene i pesticidi siano un elemento importante per proteggere le colture agricole, è essenziale riconoscere che la loro presenza oltre certi livelli di concentrazione può costituire un rischio per la salute umana. Si possono infatti riscontare sintomi per esposizione cronica oppure, nella maggior parte dei casi, sintomi da intossicazione acuta come irritazione alla pelle e agli occhi e difficoltà respiratorie. I pesticidi polari, in particolare, sono caratterizzati da elevata solubilità in acqua, caratteristica che li rende particolarmente adatti per essere utilizzati su colture che richiedono frequenti trattamenti di irrigazione o che sono coltivate in ambienti ad elevata umidità. Il presente studio si propone di validare un nuovo metodo HPLC-tandem MS per la determinazione e la quantificazione di pesticidi polari in matrici alimentari. Tra i pesticidi inclusi nello studio ci sono: bilanofos, chlorate, MPPA (3-(methylphosphinico) propionic acid), N-acetyl glufosinate, N-acetyl AMPA (aminometilphosponic acid), fosetyl aluminium e etephon. La validazione comprende la valutazione della linearità della retta di calibrazione, con un LLOQ di 5 ppb, della precisione, della ripetibilità e la robustezza del metodo. L'obiettivo principale di questo studio è fornire uno strumento preciso, accurato e robusto per il monitoraggio dei pesticidi polari nelle matrici alimentari. Le analisi sono state condotte in duplicato su un’estesa varietà di alimenti come prodotti ittici, erbe aromatiche, prodotti caseari e frutta secca in modo da garantire che la presenza dei pesticidi sia accuratamente individuata e confermare la loro presenza in qualsiasi matrice alimentare proposta. Una volta completata la fase di sviluppo e validazione del metodo, lo studio si concluderà con l'applicazione del metodo stesso a una varietà di campioni alimentari per verificare la sua applicabilità e precisione nell'analisi di pesticidi polari.

Validazione di un metodo HPLC-tandem MS per la determinazione e la quantificazione di pesticidi polari in matrici alimentari

SCOMBUSSOLO, SARA
2022/2023

Abstract

La sicurezza alimentare è una priorità fondamentale per la salute pubblica. Sebbene i pesticidi siano un elemento importante per proteggere le colture agricole, è essenziale riconoscere che la loro presenza oltre certi livelli di concentrazione può costituire un rischio per la salute umana. Si possono infatti riscontare sintomi per esposizione cronica oppure, nella maggior parte dei casi, sintomi da intossicazione acuta come irritazione alla pelle e agli occhi e difficoltà respiratorie. I pesticidi polari, in particolare, sono caratterizzati da elevata solubilità in acqua, caratteristica che li rende particolarmente adatti per essere utilizzati su colture che richiedono frequenti trattamenti di irrigazione o che sono coltivate in ambienti ad elevata umidità. Il presente studio si propone di validare un nuovo metodo HPLC-tandem MS per la determinazione e la quantificazione di pesticidi polari in matrici alimentari. Tra i pesticidi inclusi nello studio ci sono: bilanofos, chlorate, MPPA (3-(methylphosphinico) propionic acid), N-acetyl glufosinate, N-acetyl AMPA (aminometilphosponic acid), fosetyl aluminium e etephon. La validazione comprende la valutazione della linearità della retta di calibrazione, con un LLOQ di 5 ppb, della precisione, della ripetibilità e la robustezza del metodo. L'obiettivo principale di questo studio è fornire uno strumento preciso, accurato e robusto per il monitoraggio dei pesticidi polari nelle matrici alimentari. Le analisi sono state condotte in duplicato su un’estesa varietà di alimenti come prodotti ittici, erbe aromatiche, prodotti caseari e frutta secca in modo da garantire che la presenza dei pesticidi sia accuratamente individuata e confermare la loro presenza in qualsiasi matrice alimentare proposta. Una volta completata la fase di sviluppo e validazione del metodo, lo studio si concluderà con l'applicazione del metodo stesso a una varietà di campioni alimentari per verificare la sua applicabilità e precisione nell'analisi di pesticidi polari.
ITA
Food safety is a fundamental priority for public health. While pesticides are crucial for protecting agricultural crops, it's essential to recognize that their presence above certain concentration levels can pose a risk to human health. Symptoms of chronic exposure or, in most cases, acute poisoning symptoms such as skin and eye irritation and respiratory difficulties can occur. Polar pesticides, in particular, are characterized by high solubility in water, making them particularly suitable for use on crops that require frequent irrigation treatments or are grown in high humidity environments. The present study aims to validate a new HPLC-tandem MS method for the determination and quantification of polar pesticides in food matrices. Among the pesticides included in the study are: bilanofos, chlorate, MPPA (3-(methylphosphinico) propionic acid), N-acetyl glufosinate, N-acetyl AMPA (aminomethylphosphonic acid), fosetyl aluminum, and ethephon. Validation includes assessing the linearity of the calibration curve, with an LLOQ of 5 ppb, precision, repeatability, and method robustness. The main objective of this study is to provide a precise, accurate, and robust tool for monitoring polar pesticides in food matrices. Analyses were conducted in duplicate on a wide variety of foods such as fish products, herbs, dairy products, and dried fruits to ensure that the presence of pesticides is accurately detected and to confirm their presence in any proposed food matrix. Once the method development and validation phase is completed, the study will conclude with the application of the method to a variety of food samples to verify its applicability and accuracy in the analysis of polar pesticides.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/144555