I paesi dell'area mediterranea vengono tradizionalmente considerati dagli studiosi come tradizionalmente arretrati sotto il punto di vista delle politiche sociali; ma la Spagna soprattutto negli ultimi anni ha dimostrato, grazie all'adozione di diversi provvedimenti legislativi innovativi, un volto progressista chiaramente aperto alle innovazioni sociali; al contrario dell'Italia. Da questi assunti è nata l'idea di base per sviluppare un'analisi comparata tra i due paesi del mediterraneo, Italia e Spagna, che si pone l'obiettivo di rintracciare gli elementi di Social Investment nei due sistemi di welfare in due ambiti di policy specifici: Politiche attive del mercato del lavoro e politiche per l'infanzia/misure di conciliazione lavoro-famiglia.
La prospettiva del Social Investment nei paesi del mediterraneo. Spagna e Italia a confronto
PASTORE, LUCIANO
2022/2023
Abstract
I paesi dell'area mediterranea vengono tradizionalmente considerati dagli studiosi come tradizionalmente arretrati sotto il punto di vista delle politiche sociali; ma la Spagna soprattutto negli ultimi anni ha dimostrato, grazie all'adozione di diversi provvedimenti legislativi innovativi, un volto progressista chiaramente aperto alle innovazioni sociali; al contrario dell'Italia. Da questi assunti è nata l'idea di base per sviluppare un'analisi comparata tra i due paesi del mediterraneo, Italia e Spagna, che si pone l'obiettivo di rintracciare gli elementi di Social Investment nei due sistemi di welfare in due ambiti di policy specifici: Politiche attive del mercato del lavoro e politiche per l'infanzia/misure di conciliazione lavoro-famiglia.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144541