The aim of this thesis is to explore the evolution of travel and the first promotional strategies adopted over time. Through the analysis of these chapters, we intend to trace the history of travel, from the era of the first travellers to the complexity of modern tourism communication strategies, concluding with a case study that embodies contemporary dynamics. The first chapter explores the historical panorama of travel, from ancient civilisations to the era of the Grand Tour, tracing the roots of modern tourism through guides, travel organisations and visual media such as postcards and films. The second chapter examines modern tourism communication strategies, focusing on the concept of destination image and marketing techniques, and explores the role of online platforms, in particular websites and social networks. The third chapter presents a case study of Wonderful Italy, a leading player in the short-term rental of holiday homes. The chapter examines the company's history and values, such as authenticity and territorial attachment, and analyses its communication strategy, website evaluation and use of social networks.
Lo scopo di questa tesi è di esplorare l'evoluzione del viaggio e le prime strategie promozionali adottate nel tempo. Attraverso l'analisi di questi capitoli, si intende tracciare la storia del viaggio, dall'era dei primi viaggiatori alla complessità delle moderne strategie di comunicazione turistica, concludendo con un caso di studio che incarna le dinamiche contemporanee. Il primo capitolo esplora il panorama storico dei viaggi, dalle antiche civiltà all'era del Grand Tour, tracciando le radici del turismo moderno attraverso guide, organizzazioni di viaggio e mezzi di comunicazione visiva come cartoline e film. Il secondo capitolo approfondisce le moderne strategie di comunicazione turistica, concentrandosi sul concetto di immagine di destinazione turistica e sulle tecniche di marketing, ed esplora il ruolo delle piattaforme online, in particolare i siti web e i social network. Il terzo capitolo fornisce un caso di studio su Wonderful Italy, protagonista nel settore dell'affitto di case a breve termine a uso turistico. Esaminando la storia e i valori dell'azienda, come l'autenticità e la connessione territoriale, il capitolo analizza la sua strategia di comunicazione, la valutazione del sito web e l'uso dei social network.
History, Development and Communication Strategies in Tourism: Analysis of the Wonderful Italy Case Study
SANITATE, GIULIA
2022/2023
Abstract
Lo scopo di questa tesi è di esplorare l'evoluzione del viaggio e le prime strategie promozionali adottate nel tempo. Attraverso l'analisi di questi capitoli, si intende tracciare la storia del viaggio, dall'era dei primi viaggiatori alla complessità delle moderne strategie di comunicazione turistica, concludendo con un caso di studio che incarna le dinamiche contemporanee. Il primo capitolo esplora il panorama storico dei viaggi, dalle antiche civiltà all'era del Grand Tour, tracciando le radici del turismo moderno attraverso guide, organizzazioni di viaggio e mezzi di comunicazione visiva come cartoline e film. Il secondo capitolo approfondisce le moderne strategie di comunicazione turistica, concentrandosi sul concetto di immagine di destinazione turistica e sulle tecniche di marketing, ed esplora il ruolo delle piattaforme online, in particolare i siti web e i social network. Il terzo capitolo fornisce un caso di studio su Wonderful Italy, protagonista nel settore dell'affitto di case a breve termine a uso turistico. Esaminando la storia e i valori dell'azienda, come l'autenticità e la connessione territoriale, il capitolo analizza la sua strategia di comunicazione, la valutazione del sito web e l'uso dei social network. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859755_tesisanitategiulia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
29.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
29.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144526