This thesis aims at analysing Derry Girls and its rewriting of the Troubles. Through Humour, Alternative and Marginalised Masculinities and the Nostalgia for the 1990s. In particular the thesisis divided into three chapters: the first discusses how humour helps the Derry Girls be in chargeof the barration of the political and sectarian context of 1990s Derry, making sense of their history and reasoning with the medium of the sitcom; the second chapter follows the first as it analyses how Derry Girl decentralises men from the public and private space against previous representations of the Troubles which had heroic hegemonic masculinties at the centre of the narration, to further demonstrate this the analysis concentrates on two charatcers that represent alternative masculinities, namely James Maguire and Sister Michael; finally the third chapter focuses on how Derry Girls uses and approaches nostalgia and in particular nostalgia for the 1990s using it as a trope to stress the search for independence from the Derry Girls and their use of ‘90s elements as a tool for autonomy and escapist refuge from the limits of history in the road to adulthood
Questa tesi ha come obiettivo il analizzare com Derry Girls riscirva la storia delle Troubles. Lo studio si suddivide in tre parti: la prima parte si concentra sull’analisi dello humour come strumento per narrare il contesto politico e storico delle troubles in particolare in relazione al genere di riferimento e al veicolo dll’uomirsmo ovvero le Derry Girls; il secondo capitolo si ricollega al primo analizzando come Derry Girls decentralizzi la figura maschile dallo spazio pubblico e privato contro precedenti rappresentazioni dei Troubles che narravano l’eroismo dlla mascolinità egemonica, a dimostrazione di ciò si sono presi in considerazione due personaggi che rapprentano alternative versioni della mascolinità, ovvero James Maguire e Sister Michael; il terzo e ultimo capitolo studia la relazione e l’utilizzo che Derry Girls fa della nostlagia e in particolare la nostalgia degli anni 90 com motore di cambiamento e indipensìdenza e strumento utilizzato dalle Derry Girls per formarsi un’identità e uno spazio all’intreno di un adulto che le aspetta
"They're living with a very serious condition. They're from Derry." Derry Girls riscrive i Troubles: Umorismo, Marginalizzazione degli Uomini e nostalgia degli anni 90.
BISCO, ARIANNA
2022/2023
Abstract
Questa tesi ha come obiettivo il analizzare com Derry Girls riscirva la storia delle Troubles. Lo studio si suddivide in tre parti: la prima parte si concentra sull’analisi dello humour come strumento per narrare il contesto politico e storico delle troubles in particolare in relazione al genere di riferimento e al veicolo dll’uomirsmo ovvero le Derry Girls; il secondo capitolo si ricollega al primo analizzando come Derry Girls decentralizzi la figura maschile dallo spazio pubblico e privato contro precedenti rappresentazioni dei Troubles che narravano l’eroismo dlla mascolinità egemonica, a dimostrazione di ciò si sono presi in considerazione due personaggi che rapprentano alternative versioni della mascolinità, ovvero James Maguire e Sister Michael; il terzo e ultimo capitolo studia la relazione e l’utilizzo che Derry Girls fa della nostlagia e in particolare la nostalgia degli anni 90 com motore di cambiamento e indipensìdenza e strumento utilizzato dalle Derry Girls per formarsi un’identità e uno spazio all’intreno di un adulto che le aspettaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812472_mathesisbiscoarianna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144494