La società contemporanea è contraddistinta da numerosi cambiamenti a livello sociale, culturale ed economico: questo significa che il sistema scolastico, in particolare i servizi per la prima infanzia, devono essere in grado di affrontare in modo innovativo queste trasformazioni. Tuttavia, al fine di promuovere azioni riflessive (Schön), è necessario che le istituzioni siano affiancate dall’agire delle educatrici, le quali devono sviluppare la capacità critica di affrontare, monitorare e valutare tali cambiamenti. Tenendo in considerazione questa premessa, all’interno del mio elaborato ho deciso di dedicarmi all’analisi della valutazione e della qualità dell’educazione, utilizzando un approccio qualitativo dei processi valutativi caratterizzanti i nidi d’infanzia, in particolare riferendomi al nido Loris Malaguzzi di Torino, presso il quale lavoro.
La pratica riflessiva come guida alla valutazione nei servizi d’infanzia 0-3
AIMONE, SELENE
2022/2023
Abstract
La società contemporanea è contraddistinta da numerosi cambiamenti a livello sociale, culturale ed economico: questo significa che il sistema scolastico, in particolare i servizi per la prima infanzia, devono essere in grado di affrontare in modo innovativo queste trasformazioni. Tuttavia, al fine di promuovere azioni riflessive (Schön), è necessario che le istituzioni siano affiancate dall’agire delle educatrici, le quali devono sviluppare la capacità critica di affrontare, monitorare e valutare tali cambiamenti. Tenendo in considerazione questa premessa, all’interno del mio elaborato ho deciso di dedicarmi all’analisi della valutazione e della qualità dell’educazione, utilizzando un approccio qualitativo dei processi valutativi caratterizzanti i nidi d’infanzia, in particolare riferendomi al nido Loris Malaguzzi di Torino, presso il quale lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
733989_aimoneselene_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144378