Laughter is a universally produced vocal signal, which plays an important role in social interaction and human and non-human communication. It is innate, stereotyped, contagious, associated with joy, play and humor and differs both conceptually and from the point of view of motor, neural and phonatory patterns from laughter produced voluntarily. The intention of this experiment is to investigate the processing of spontaneous laughter when it is perceived at an unconscious level. Using continuous flash suppression (CFS) to obtain the unaware presentation, accuracy was measured as behavioral data and electromyographic responses as electrophysiological data, relating to facial micro expressions. Furthermore, the perceptual experience was measured, through the perceptual awareness scale (PAS), and the degree of confidence relating to each response.

La risata è un segnale vocale prodotto universalmente, che svolge un ruolo importante nell’interazione sociale e nella comunicazione umana e non umana. È innata, stereotipata, contagiosa, associata alla gioia, al gioco e all’umorismo e si differenzia sia concettualmente che dal punto di vista dei pattern motori, neurali e fonatori dalla risata prodotta volontariamente. L'intenzione di questo esperimento è indagare l'elaborazione della risata spontanea quando viene percepita a livello inconsapevole. Utilizzando la continuous flash suppression (CFS) per ottenere la presentazione non consapevole è stata misurata l'accuratezza come dato comportamentale e le risposte elettromiografiche come dato elettrofisiologico, relativo alle micro espressioni facciali. Inoltre, è stata misurata l'esperienza percettiva, attraverso la perceptual awareness scale (PAS), e il grado di fiducia relativi ad ciascuna risposta.

L'elaborazione della risata spontanea a livello inconsapevole - Un'indagine per lo sviluppo di ricerche future

NARDULLO, GIACOMO
2022/2023

Abstract

La risata è un segnale vocale prodotto universalmente, che svolge un ruolo importante nell’interazione sociale e nella comunicazione umana e non umana. È innata, stereotipata, contagiosa, associata alla gioia, al gioco e all’umorismo e si differenzia sia concettualmente che dal punto di vista dei pattern motori, neurali e fonatori dalla risata prodotta volontariamente. L'intenzione di questo esperimento è indagare l'elaborazione della risata spontanea quando viene percepita a livello inconsapevole. Utilizzando la continuous flash suppression (CFS) per ottenere la presentazione non consapevole è stata misurata l'accuratezza come dato comportamentale e le risposte elettromiografiche come dato elettrofisiologico, relativo alle micro espressioni facciali. Inoltre, è stata misurata l'esperienza percettiva, attraverso la perceptual awareness scale (PAS), e il grado di fiducia relativi ad ciascuna risposta.
ITA
Laughter is a universally produced vocal signal, which plays an important role in social interaction and human and non-human communication. It is innate, stereotyped, contagious, associated with joy, play and humor and differs both conceptually and from the point of view of motor, neural and phonatory patterns from laughter produced voluntarily. The intention of this experiment is to investigate the processing of spontaneous laughter when it is perceived at an unconscious level. Using continuous flash suppression (CFS) to obtain the unaware presentation, accuracy was measured as behavioral data and electromyographic responses as electrophysiological data, relating to facial micro expressions. Furthermore, the perceptual experience was measured, through the perceptual awareness scale (PAS), and the degree of confidence relating to each response.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867771_nardullo_tesi_260823.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.38 MB
Formato Adobe PDF
3.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/144358