Il tirocinio formativo è stato svolto presso il Bioparco Zoom in progress s.r.l., il primo bioparco immersivo d’Italia, situato a Cumiana (TO). L’attività, svolta maggiormente durante il tirocinio è stata la pulizia degli habitat oltre alla preparazione delle razioni di alimenti per i molti animali presenti all’interno del parco. Viste le mansioni ricoperte, tra tutte le specie coinvolte durante il tirocinio, l’elaborato prende in considerazione l’approfondimento sull’alimentazione dei siamanghi (Symphalangus syndactylus). Viene fornita una visione d’insieme sulle abitudini alimentari del siamango in natura e in cattività. Numerosi studi sulle abitudini alimentari del siamango in natura, hanno evidenziato come questa specie si nutra di differenti alimenti in funzione della stagione e momenti della giornata, prediligendo i frutti (dipendendo dai periodi di fruttificazione) o, in alternativa i fiori di specie arbustive e foglie di liane sempreverdi. Inoltre, sono state analizzate le relazioni simpatriche del siamango e la loro influenza sul tempo dedicato all’alimentazione e sulla tipologia di alimento selezionato da questa specie. Sulle abitudini alimentari di questa specie in cattività sono emerse alcune differenze rispetto a quanto verificato in natura.
Abitudini alimentari del siamango (Symphalangus syndactylus) in cattività e in natura.
MANSI, CHIARA
2021/2022
Abstract
Il tirocinio formativo è stato svolto presso il Bioparco Zoom in progress s.r.l., il primo bioparco immersivo d’Italia, situato a Cumiana (TO). L’attività, svolta maggiormente durante il tirocinio è stata la pulizia degli habitat oltre alla preparazione delle razioni di alimenti per i molti animali presenti all’interno del parco. Viste le mansioni ricoperte, tra tutte le specie coinvolte durante il tirocinio, l’elaborato prende in considerazione l’approfondimento sull’alimentazione dei siamanghi (Symphalangus syndactylus). Viene fornita una visione d’insieme sulle abitudini alimentari del siamango in natura e in cattività. Numerosi studi sulle abitudini alimentari del siamango in natura, hanno evidenziato come questa specie si nutra di differenti alimenti in funzione della stagione e momenti della giornata, prediligendo i frutti (dipendendo dai periodi di fruttificazione) o, in alternativa i fiori di specie arbustive e foglie di liane sempreverdi. Inoltre, sono state analizzate le relazioni simpatriche del siamango e la loro influenza sul tempo dedicato all’alimentazione e sulla tipologia di alimento selezionato da questa specie. Sulle abitudini alimentari di questa specie in cattività sono emerse alcune differenze rispetto a quanto verificato in natura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
900409_chiaramansielaboratofinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144308