Il 28% dei siti ecommerce a livello globale sono realizzati con Woocommerce, un plugin gratuito che consente agli utenti di trasformare velocemente e gratuitamente il proprio sito Wordpress in un negozio di commercio elettronico. Ad oggi, è quasi impensabile per un’azienda non utilizzare il web e le sue infinite potenzialità per ampliare la propria presenza commerciale, ma molti, soprattutto le piccole imprese, sono spaventati dai possibili costi di realizzazione e mantenimento di un sito ecommerce. Il progetto di tesi intende quindi esaminare tutte le principali funzioni della piattaforma Woocommerce, dimostrando, passo per passo, come sia possibile nel 2023 realizzare un ecommerce con poche conoscenze di base e ad un costo pressoché nullo, introducendo così la propria attività ed i propri prodotti/servizi nel mercato online. IL CASO PRATICO: Cascina Agenor Nella parte di progettazione pratica verrà sviluppato il sito ecommerce per una piccola azienda agricola in crescita. Cascina Agenor è un’azienda agricola, in cui sono offerti diversi servizi tra cui la scuderizzazione di cavalli ed una scuola di equitazione. L’azienda produce frutta e verdura biologica ed offre prodotti per la cura e la vita del proprio cavallo, come capezze, spazzole e prodotti naturali. Viene quindi realizzata una sezione e-commerce dove l’azienda propone diverse tipologie di prodotti: buoni sconto per lezioni di equitazione, prodotti fisici da acquistare e ricevere a casa, prodotti da ritirare in azienda, ebook scaricabili... Verranno introdotti nel servizio i migliori plugin gratuiti per Wordpress, che dimostrano come sia possibile per una piccola azienda proporre i propri servizi online ad un prezzo pressoché nullo. ​

WOOCOMMERCE PER LE PICCOLE AZIENDE: E-commerce per Cascina Agenor ​

ARAMINI, ELENA
2021/2022

Abstract

Il 28% dei siti ecommerce a livello globale sono realizzati con Woocommerce, un plugin gratuito che consente agli utenti di trasformare velocemente e gratuitamente il proprio sito Wordpress in un negozio di commercio elettronico. Ad oggi, è quasi impensabile per un’azienda non utilizzare il web e le sue infinite potenzialità per ampliare la propria presenza commerciale, ma molti, soprattutto le piccole imprese, sono spaventati dai possibili costi di realizzazione e mantenimento di un sito ecommerce. Il progetto di tesi intende quindi esaminare tutte le principali funzioni della piattaforma Woocommerce, dimostrando, passo per passo, come sia possibile nel 2023 realizzare un ecommerce con poche conoscenze di base e ad un costo pressoché nullo, introducendo così la propria attività ed i propri prodotti/servizi nel mercato online. IL CASO PRATICO: Cascina Agenor Nella parte di progettazione pratica verrà sviluppato il sito ecommerce per una piccola azienda agricola in crescita. Cascina Agenor è un’azienda agricola, in cui sono offerti diversi servizi tra cui la scuderizzazione di cavalli ed una scuola di equitazione. L’azienda produce frutta e verdura biologica ed offre prodotti per la cura e la vita del proprio cavallo, come capezze, spazzole e prodotti naturali. Viene quindi realizzata una sezione e-commerce dove l’azienda propone diverse tipologie di prodotti: buoni sconto per lezioni di equitazione, prodotti fisici da acquistare e ricevere a casa, prodotti da ritirare in azienda, ebook scaricabili... Verranno introdotti nel servizio i migliori plugin gratuiti per Wordpress, che dimostrano come sia possibile per una piccola azienda proporre i propri servizi online ad un prezzo pressoché nullo. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
912267_tesi-elenaaramini.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 21.3 MB
Formato Adobe PDF
21.3 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/144284