Questa tesi nasce dall'incontro della giocoleria, una mia grande passione, e la disabilità. Il mio studio è rivolto ad una ragazza con diplegia spastica da PCI con l'obiettivo di osservare eventuali cambiamenti riguardanti la sua coordinazione oculo-manuale dopo averle somministrato una serie di esercizi di giocoleria "applicata". Si trattano dunque argomentazioni quali la Paralisi Cerebrale infantile, la giocoleria, la coordinazione per poi descrivere il lavoro pratico svolto.
LA GIOCOLERIA APPLICATA AD UN CASO DI DIPLEGIA SPASTICA DA PCI: COME PUO' INFLUIRE SULLA COORDINAZIONE OCULO-MANUALE
NATALE, CONCETTA
2016/2017
Abstract
Questa tesi nasce dall'incontro della giocoleria, una mia grande passione, e la disabilità. Il mio studio è rivolto ad una ragazza con diplegia spastica da PCI con l'obiettivo di osservare eventuali cambiamenti riguardanti la sua coordinazione oculo-manuale dopo averle somministrato una serie di esercizi di giocoleria "applicata". Si trattano dunque argomentazioni quali la Paralisi Cerebrale infantile, la giocoleria, la coordinazione per poi descrivere il lavoro pratico svolto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
732808_concetta_natale_lagiocoleriaapplicataaduncasodidiplegiaspasticadapcicomepuoinfluiresullacoordinazioneoculomanuale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144177