Il presente elaborato tratta ed analizza il tema del disagio abitativo, fenomeno che si è manifestato già nel passato e che attualmente colpisce tutto il nostro Paese. Il focus è orientato all'intervento del Terzo settore ed in particolare a quello della Piccola Casa della Divina Provvidenza, comunemente nota come Cottolengo. La dissertazione è strutturata in tre capitoli. Nel primo vengono affrontate questioni generali e teoriche inerenti il disagio abitativo italiano, con inserti sul panorama europeo, collegato al concetto di povertà. Nel secondo capitolo vengono analizzati i dati statistici forniti dalla Caritas Italiana, dall'Istituto di Ricerche Economico Sociali (IRES) ed altri. Infine, il terzo capitolo fa riferimento all'intervento del Terzo settore in merito alla questione abitativa, analizzando in particolare il ¿Progetto Domus¿ della Piccola Casa della Divina Provvidenza.

Disagio sociale, edilizia abitativa e intervento sociale. Elementi di un'esperienza nel Terzo settore.

RICCO, LAURA
2015/2016

Abstract

Il presente elaborato tratta ed analizza il tema del disagio abitativo, fenomeno che si è manifestato già nel passato e che attualmente colpisce tutto il nostro Paese. Il focus è orientato all'intervento del Terzo settore ed in particolare a quello della Piccola Casa della Divina Provvidenza, comunemente nota come Cottolengo. La dissertazione è strutturata in tre capitoli. Nel primo vengono affrontate questioni generali e teoriche inerenti il disagio abitativo italiano, con inserti sul panorama europeo, collegato al concetto di povertà. Nel secondo capitolo vengono analizzati i dati statistici forniti dalla Caritas Italiana, dall'Istituto di Ricerche Economico Sociali (IRES) ed altri. Infine, il terzo capitolo fa riferimento all'intervento del Terzo settore in merito alla questione abitativa, analizzando in particolare il ¿Progetto Domus¿ della Piccola Casa della Divina Provvidenza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
786491_dissertazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 347.6 kB
Formato Adobe PDF
347.6 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/144174