La dissertazione finale tratta di come il corpo femminile sia diventato vero e proprio medium artistico, a partire dagli anni Sessanta del XX secolo, per veicolare i nuovi valori del femminismo in contrasto con quelli della precedente società. Vengono perciò analizzate anche alcune opere di cinque artiste per approfondire alcune tematiche legate, per l'appunto, al femminismo

Il corpo femminile utilizzato come medium nell'Arte contemporanea: analisi delle opere di cinque artiste

GROPPO, ELISA
2016/2017

Abstract

La dissertazione finale tratta di come il corpo femminile sia diventato vero e proprio medium artistico, a partire dagli anni Sessanta del XX secolo, per veicolare i nuovi valori del femminismo in contrasto con quelli della precedente società. Vengono perciò analizzate anche alcune opere di cinque artiste per approfondire alcune tematiche legate, per l'appunto, al femminismo
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
794755_ilcorpofemminileutilizzatocomemediumnellartecontemporaneaanalisidelleoperedicinqueartistepdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/144164