Nel 2016 il turismo in Italia ha generato 70, 2 miliardi di euro e la cifra raggiunge i 172,8 miliardi di euro se si aggiunge l' indotto (dal rapporto del 2016 del World Travel and Tourism Council). Ciò prova che, nonostante la crisi economica e le paure legate al problema della sicurezza internazionale, il settore del turismo è uno dei pochi che, almeno in Italia, non mostra segni di recessione, è anzi in costante sviluppo. Per questo motivo ritengo che chi ha deciso di investire la propria vita e le proprie risorse nel settore dell' ospitalità debba cogliere le opportunità di crescita che il mercato offre in questo momento. Il migliore modo per investire il proprio tempo e denaro è la formazione. Troppi alberghi italiani nel 2017 ignorano ancora l' importanza delle strategie di Revenue Management e non si rendono conto delle opportunità che l' applicazione di tale sistema offre: massimizzare i profitti e innescare circoli virtuosi che non porteranno altro che lavoro di qualità all' azienda che lo applica. Si è tentato di presentare tale strategia e mostrare i risultati straordinari ottenibili, anche tramite la testimonianza di due aziende alberghiere italiane torinesi che la applicano da pochi anni.

Il Revenue Management Alberghiero

SPIEZIO, ELIANA
2016/2017

Abstract

Nel 2016 il turismo in Italia ha generato 70, 2 miliardi di euro e la cifra raggiunge i 172,8 miliardi di euro se si aggiunge l' indotto (dal rapporto del 2016 del World Travel and Tourism Council). Ciò prova che, nonostante la crisi economica e le paure legate al problema della sicurezza internazionale, il settore del turismo è uno dei pochi che, almeno in Italia, non mostra segni di recessione, è anzi in costante sviluppo. Per questo motivo ritengo che chi ha deciso di investire la propria vita e le proprie risorse nel settore dell' ospitalità debba cogliere le opportunità di crescita che il mercato offre in questo momento. Il migliore modo per investire il proprio tempo e denaro è la formazione. Troppi alberghi italiani nel 2017 ignorano ancora l' importanza delle strategie di Revenue Management e non si rendono conto delle opportunità che l' applicazione di tale sistema offre: massimizzare i profitti e innescare circoli virtuosi che non porteranno altro che lavoro di qualità all' azienda che lo applica. Si è tentato di presentare tale strategia e mostrare i risultati straordinari ottenibili, anche tramite la testimonianza di due aziende alberghiere italiane torinesi che la applicano da pochi anni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
788422_ilrevenuemanagementalberghiero.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/144127