I COV, composti organo volatili, sono molecole organiche aventi elevate tensioni di vapore a temperatura ambiente. Vengono rilasciati nell’ambiente sia da sorgenti biogeniche che antropogeniche. L’inquinamento dovuto ai COV causa problemi alla salute umana e sono fra i responsabili dello smog fotochimico. La determinazione dei COV in aria ambiente avviene attualmente attraverso il metodo EPATO-15. Lo scopo di questa tesi è chiarire le diverse tecniche usate per la determinazione dei composti organo volatili in matrice gassosa. Vengono descritti diversi sistemi di campionamento, canister e tedlar bags, e si è analizzato il problema dell’eliminazione del vapor d’acqua e della CO2 durante la pre-concentrazione del campione. Ad oggi tenere sotto controllo l’aria ambiente che ci circonda è fondamentale per garantire la salvaguardia dell’ambiente e una qualità di vita migliore, e per la formulazione di politiche di controllo e di relazioni fra esposizione e salute pubblica.
Determinazione dei composti organo volatili in aria ambiente
ZUMBO, AGUSTINA
2021/2022
Abstract
I COV, composti organo volatili, sono molecole organiche aventi elevate tensioni di vapore a temperatura ambiente. Vengono rilasciati nell’ambiente sia da sorgenti biogeniche che antropogeniche. L’inquinamento dovuto ai COV causa problemi alla salute umana e sono fra i responsabili dello smog fotochimico. La determinazione dei COV in aria ambiente avviene attualmente attraverso il metodo EPATO-15. Lo scopo di questa tesi è chiarire le diverse tecniche usate per la determinazione dei composti organo volatili in matrice gassosa. Vengono descritti diversi sistemi di campionamento, canister e tedlar bags, e si è analizzato il problema dell’eliminazione del vapor d’acqua e della CO2 durante la pre-concentrazione del campione. Ad oggi tenere sotto controllo l’aria ambiente che ci circonda è fondamentale per garantire la salvaguardia dell’ambiente e una qualità di vita migliore, e per la formulazione di politiche di controllo e di relazioni fra esposizione e salute pubblica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866082_tesi_zumbo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144022