Questo lavoro di tesi si propone di approfondire la tematica del Contratto di Apprendistato. Dopo aver illustrato le sue origini e la sua evoluzione legislativa sino ad arrivare all’ultima riforma apportata dal Jobs Act nel 2015, vengono illustrate le tre tipologie di apprendistato previste dal nostro ordinamento, evidenziando alcuni aspetti di criticità emersi nell'applicazione dello strumento e l'utilizzo dello stesso da parte delle imprese. Infine il lavoro si sofferma sul nucleo peculiare del contratto a causa mista: la formazione.

Il Contratto di Apprendistato

PENNINO, CHIARA
2021/2022

Abstract

Questo lavoro di tesi si propone di approfondire la tematica del Contratto di Apprendistato. Dopo aver illustrato le sue origini e la sua evoluzione legislativa sino ad arrivare all’ultima riforma apportata dal Jobs Act nel 2015, vengono illustrate le tre tipologie di apprendistato previste dal nostro ordinamento, evidenziando alcuni aspetti di criticità emersi nell'applicazione dello strumento e l'utilizzo dello stesso da parte delle imprese. Infine il lavoro si sofferma sul nucleo peculiare del contratto a causa mista: la formazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
933013_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 641.14 kB
Formato Adobe PDF
641.14 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/144014