The lecture identify and analyses the two different french translations for ¿Poema a Fumetti¿ by Dino Buzzati: ¿Poème Bulles¿ e ¿Orfi aux Enfers¿. The interpreters linguistic choices are contextualized inside the different eras in which the french editions were published. The issue of translations common risk is set: the risk of resulting in a betrayal. It is also illustrated the attempt to legitimize the translation choices opted by from Gallo, Ottavi and Lataillade, relating them with various typical elements of Buzzati's style, such as the fantastic, the mystery and the influence of ¿Ultrapop¿ culture.

La dissertazione individua e analizza le due diverse traduzioni francesi di ¿Poema a F umetti¿ di Dino Buzzati: ¿Poème Bulles¿ e ¿Orfi aux Enfers¿. Le scelte linguistiche dei traduttori sono contestualizzate all'interno delle diverse epoche in cui le edizioni francesi sono state pubblicate. Si pone il problema del rischio comune in cui incorre la traduzione: quello di risultare un tradimento. Si illustra inoltre anche il tentativo di giustificare le scelte di traduzione adottate da Gallo, Ottavi e Lataillade rapportandole con differenti elementi tipici dello stile buzzatiano quali il fantastico, il mistero e l'influenza dell'Ultrapop.

Le traduzioni francesi di ¿Poema a Fumetti¿ di Dino Buzzati: inevitabili ¿belle infedeli¿ o ricerca di comunicazione e veicolazione di messaggi al pubblico di differenti epoche?

CAMPIA, MARTINA
2016/2017

Abstract

La dissertazione individua e analizza le due diverse traduzioni francesi di ¿Poema a F umetti¿ di Dino Buzzati: ¿Poème Bulles¿ e ¿Orfi aux Enfers¿. Le scelte linguistiche dei traduttori sono contestualizzate all'interno delle diverse epoche in cui le edizioni francesi sono state pubblicate. Si pone il problema del rischio comune in cui incorre la traduzione: quello di risultare un tradimento. Si illustra inoltre anche il tentativo di giustificare le scelte di traduzione adottate da Gallo, Ottavi e Lataillade rapportandole con differenti elementi tipici dello stile buzzatiano quali il fantastico, il mistero e l'influenza dell'Ultrapop.
ITA
The lecture identify and analyses the two different french translations for ¿Poema a Fumetti¿ by Dino Buzzati: ¿Poème Bulles¿ e ¿Orfi aux Enfers¿. The interpreters linguistic choices are contextualized inside the different eras in which the french editions were published. The issue of translations common risk is set: the risk of resulting in a betrayal. It is also illustrated the attempt to legitimize the translation choices opted by from Gallo, Ottavi and Lataillade, relating them with various typical elements of Buzzati's style, such as the fantastic, the mystery and the influence of ¿Ultrapop¿ culture.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
798401_tesibuzzati(3).pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 591.78 kB
Formato Adobe PDF
591.78 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143875