Il lavoro ha come obiettivo analizzare il rito denominato "Powwow", effettuato tra le popolazioni native dell'America del Nord. Il primo capitolo si concentra sullo studio antropologico del rito, proponendo inizialmente una panoramica teorica per poi approfondire il pensiero di Arnold Van Gennep e Victor Turner. Il secondo capitolo tratta la storia dei nativi americani dal Settecento ad oggi, partendo dai primi incontri-scontri con gli invasori europei, passando dall'implementazione delle riserve fino ad arrivare alla situazione attuale. Il terzo capitolo analizza la storia del Powwow dalle sue origini all'inizio del XIX secolo fino agli anni Cinquanta del Novecento, quando progressivamente il rituale si diffonde al di fuori delle riserve. L'ultimo capitolo prevede una trattazione delle varianti attuali del Powwow, con uno sguardo privilegiato per le dinamiche che lo hanno reso un fenomeno turistico negli ultimi anni. La ricerca ha come obiettivo individuare una linea di continuità tra le prime manifestazioni del rituale e le esibizioni odierne.
PARTECIPAZIONE, EVOLUZIONE, TRASFORMAZIONE: IL POWWOW
GALLUCCI, FEDERICO
2016/2017
Abstract
Il lavoro ha come obiettivo analizzare il rito denominato "Powwow", effettuato tra le popolazioni native dell'America del Nord. Il primo capitolo si concentra sullo studio antropologico del rito, proponendo inizialmente una panoramica teorica per poi approfondire il pensiero di Arnold Van Gennep e Victor Turner. Il secondo capitolo tratta la storia dei nativi americani dal Settecento ad oggi, partendo dai primi incontri-scontri con gli invasori europei, passando dall'implementazione delle riserve fino ad arrivare alla situazione attuale. Il terzo capitolo analizza la storia del Powwow dalle sue origini all'inizio del XIX secolo fino agli anni Cinquanta del Novecento, quando progressivamente il rituale si diffonde al di fuori delle riserve. L'ultimo capitolo prevede una trattazione delle varianti attuali del Powwow, con uno sguardo privilegiato per le dinamiche che lo hanno reso un fenomeno turistico negli ultimi anni. La ricerca ha come obiettivo individuare una linea di continuità tra le prime manifestazioni del rituale e le esibizioni odierne.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
757370_tesicompletafedericogallucci.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
685.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
685.62 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/143869