La tesi si pone l'obiettivo di spiegare tramite la mia esperienza lavorativa, come l'aumento salariale dei dipendenti permette di estrarre un maggiore sforzo lavorativo aumentando la produttività di un'azienda ed incrementandone i profitti. La teoria esposta riguarda i modelli dei salari di efficienza, in particolare i modelli "Partial gift exchange" e "Shirking", spiegano la relazione positiva tra salari ed efficienza intesa come produttività. La teoria è stata ricondotta a quanto accaduto negli ultimi anni alla mia attività lavorativa documentando infatti l'incremento salariale avvenuto nel 2016 e gli effetti sui livelli lavorativi, dando piena conferma a quanto esposto nelle teorie. La conferma principale che ho cercando di dare è che l'aumento salariale non è da considerarsi un costo per l'azienda, in quanto è un fattore incentivante che migliora le prestazioni dei lavoratori, crea in loro un maggior senso di appartenenza, riduce il turnover ed i costi ad esso collegati.
Gli effetti dell'aumento salariale nei Call center. Teoria ed evidenza empirica
BOUDERS, HAMZA
2016/2017
Abstract
La tesi si pone l'obiettivo di spiegare tramite la mia esperienza lavorativa, come l'aumento salariale dei dipendenti permette di estrarre un maggiore sforzo lavorativo aumentando la produttività di un'azienda ed incrementandone i profitti. La teoria esposta riguarda i modelli dei salari di efficienza, in particolare i modelli "Partial gift exchange" e "Shirking", spiegano la relazione positiva tra salari ed efficienza intesa come produttività. La teoria è stata ricondotta a quanto accaduto negli ultimi anni alla mia attività lavorativa documentando infatti l'incremento salariale avvenuto nel 2016 e gli effetti sui livelli lavorativi, dando piena conferma a quanto esposto nelle teorie. La conferma principale che ho cercando di dare è che l'aumento salariale non è da considerarsi un costo per l'azienda, in quanto è un fattore incentivante che migliora le prestazioni dei lavoratori, crea in loro un maggior senso di appartenenza, riduce il turnover ed i costi ad esso collegati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
766528_glieffettidellaumentosalarialeneicallcenter.teoriaedevidenzaempirica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
931.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
931.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/143831