L'argomento scelto per la dissertazione è il Community empowerment. L'obiettivo è comprendere come tale concetto posso essere utile nella risoluzione di problematiche quotidiane relative ad ambiti diversi, nello specifico nella sicurezza e salute. Al giorno d'oggi il mondo scientifico e i governi democratici hanno, infatti, compreso come per risolvere alcune delle questioni che affliggono le nazioni sia necessario coinvolgere i cittadini offrendo loro possibilità di cambiamento e potere. La tesi, quindi, grazie alla letteratura scientifica, mondiale, degli ultimi anni sottolinea l'importanza dell'inclusione della comunità, analizzando alcune ricerche che ne mostrano i vantaggi. Questo è il contenuto principale del secondo capitolo, il quale è, però, introdotto da una prima parte di spiegazione del concetto generale di empowerment, descritto nei suoi aspetti salienti e definito secondo vari autori; e da un sottoparagrafo relativo all'empowerment di comunità.
COMMUNITY EMPOWERMENT: UN'ANALISI DELLA LETTERATURA SCIENTIFICA
GOTTERO, GLORIA
2017/2018
Abstract
L'argomento scelto per la dissertazione è il Community empowerment. L'obiettivo è comprendere come tale concetto posso essere utile nella risoluzione di problematiche quotidiane relative ad ambiti diversi, nello specifico nella sicurezza e salute. Al giorno d'oggi il mondo scientifico e i governi democratici hanno, infatti, compreso come per risolvere alcune delle questioni che affliggono le nazioni sia necessario coinvolgere i cittadini offrendo loro possibilità di cambiamento e potere. La tesi, quindi, grazie alla letteratura scientifica, mondiale, degli ultimi anni sottolinea l'importanza dell'inclusione della comunità, analizzando alcune ricerche che ne mostrano i vantaggi. Questo è il contenuto principale del secondo capitolo, il quale è, però, introdotto da una prima parte di spiegazione del concetto generale di empowerment, descritto nei suoi aspetti salienti e definito secondo vari autori; e da un sottoparagrafo relativo all'empowerment di comunità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818806_tesiconfrontespizio2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
542.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
542.84 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/143735