Tesi che analizza gli aspetti della burocrazia sabauda in età carloalbertina: dall'abolizione del sistema denominato "contenzioso", alla salita al potere di Carlo Alberto e all'organizzazione della corte sabauda, considerando altresì il funzionamento della Segreteria e del Consiglio di Stato e le proposte che sono state fatte per implementarli nel nuovo regno.

Aspetti della burocrazia sabauda in età carloalbertina

DAVICO, LORENZO
2017/2018

Abstract

Tesi che analizza gli aspetti della burocrazia sabauda in età carloalbertina: dall'abolizione del sistema denominato "contenzioso", alla salita al potere di Carlo Alberto e all'organizzazione della corte sabauda, considerando altresì il funzionamento della Segreteria e del Consiglio di Stato e le proposte che sono state fatte per implementarli nel nuovo regno.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
779441_tesidilaureaaspettidellaburocraziasabaudainetacarloalbertina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 736.63 kB
Formato Adobe PDF
736.63 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143724