The superior colliculus is a encephalic structure, strategically located in the mesencephalon. Thanks to this location, the body can act a lot of adaptive functions; the colliculus is similar to a station to which come afferents fibers ad from which run efferents fibers. This is how the structure realizes the multisensory integration. In the current report we try to give an overview about the structural and functional aspects of the SC in the human species. In the end, we'll compare some species as cat, mouse, monkey and humans again, and give an idea about the potential future studies on the SC.

Il collicolo superiore è una struttura cerebrale collocata strategicamente all'interno del mesencefalo. La sua posizione consente all'organismo di adempiere a funzioni adattive e di sopravvivenza, attraverso la connessione con diverse altre strutture encefaliche. Si potrebbe dire che il collicolo sia una stazione in cui giungono efferenze e partono afferenze che consentono l'integrazione multisensoriale. La corrente trattazione si pone come obiettivo quello di dare uno sguardo d'insieme alle funzioni collicolari in tre specie di mammiferi (gatto, topo, scimmia), per poi affrontare in modo più approfondito l'anatomia, gli aspetti strutturali e funzionali del collicolo superiore nell'essere umano. Nella conclusione, un raffronto tra le caratteristiche riscontrate nelle specie scelte, evidenziandone il decorso evolutivo, sia filogenetico che ontogenetico.

Il Collicolo Superiore

GIANGRANDE, FRANCESCA
2016/2017

Abstract

Il collicolo superiore è una struttura cerebrale collocata strategicamente all'interno del mesencefalo. La sua posizione consente all'organismo di adempiere a funzioni adattive e di sopravvivenza, attraverso la connessione con diverse altre strutture encefaliche. Si potrebbe dire che il collicolo sia una stazione in cui giungono efferenze e partono afferenze che consentono l'integrazione multisensoriale. La corrente trattazione si pone come obiettivo quello di dare uno sguardo d'insieme alle funzioni collicolari in tre specie di mammiferi (gatto, topo, scimmia), per poi affrontare in modo più approfondito l'anatomia, gli aspetti strutturali e funzionali del collicolo superiore nell'essere umano. Nella conclusione, un raffronto tra le caratteristiche riscontrate nelle specie scelte, evidenziandone il decorso evolutivo, sia filogenetico che ontogenetico.
ITA
The superior colliculus is a encephalic structure, strategically located in the mesencephalon. Thanks to this location, the body can act a lot of adaptive functions; the colliculus is similar to a station to which come afferents fibers ad from which run efferents fibers. This is how the structure realizes the multisensory integration. In the current report we try to give an overview about the structural and functional aspects of the SC in the human species. In the end, we'll compare some species as cat, mouse, monkey and humans again, and give an idea about the potential future studies on the SC.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
802077_ale_fg.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 583.94 kB
Formato Adobe PDF
583.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143677