The Autism Spectrum Disorder is a neurodevelopmental disorder characterized by deficits in two different areas: socio-communicative and behavioral. The symptoms emerge in the first three years of life, are extremely heterogeneous and are mantained throughout the life course of the patient. The hormone oxytocin has an important role as a regulator of complex social behavior. Recent research has examined the hypotesis of the potential use of oxytocin in the treatment of disorders involving the social sphere, including the Autistic Spectrum Disorder. Research in this area is crucial, as it is possible to hypothesize the integration of hormonal therapies with traditional (pharmacological and non-pharmacological) therapies to treat patients suffering from this disorder. As a matter of fact, hormonal therapies have proven to be a promising tool to this respect. The aim of this paper is to evaluate the efficacy of oxytocin administration in the treatment of the socio-communicative and behavioral symptoms of Autistic Spectrum Disorder, discussing the results of a number of recent experimental studies.

Il Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione di due diverse aree di funzionamento: quella socio-comunicativa e quella comportamentale. Le manifestazioni del disturbo emergono nei primi tre anni di vita e sono particolarmente eterogenee. L'ampio quadro sintomatologico che ne deriva si mantiene per tutto il ciclo di vita. Avendo l'ormone ossitocina un ruolo importante come regolatore del comportamento interpersonale complesso, è stato ipotizzato un suo possibile impiego nel trattamento dei disturbi che coinvolgono la sfera sociale, tra cui il Disturbo dello Spettro Autistico. La ricerca in questo ambito è di grande rilevanza, in quanto si potrebbe ipotizzare un uso integrato delle terapie ormonali con quelle tradizionali (farmacologiche e non) allo scopo di migliorare l'efficacia terapeutica degli interventi. L'obiettivo di questo lavoro è dunque quello di valutare l'efficacia della somministrazione di ossitocina nel trattamento dei sintomi socio-comunicativi e comportamentali del Disturbo dello Spettro Autistico, riportando alcuni studi sul tema.

Il Disturbo dello Spettro Autistico e la nuova frontiera delle terapie ormonali

DAVID, INGRID
2016/2017

Abstract

Il Disturbo dello Spettro Autistico è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione di due diverse aree di funzionamento: quella socio-comunicativa e quella comportamentale. Le manifestazioni del disturbo emergono nei primi tre anni di vita e sono particolarmente eterogenee. L'ampio quadro sintomatologico che ne deriva si mantiene per tutto il ciclo di vita. Avendo l'ormone ossitocina un ruolo importante come regolatore del comportamento interpersonale complesso, è stato ipotizzato un suo possibile impiego nel trattamento dei disturbi che coinvolgono la sfera sociale, tra cui il Disturbo dello Spettro Autistico. La ricerca in questo ambito è di grande rilevanza, in quanto si potrebbe ipotizzare un uso integrato delle terapie ormonali con quelle tradizionali (farmacologiche e non) allo scopo di migliorare l'efficacia terapeutica degli interventi. L'obiettivo di questo lavoro è dunque quello di valutare l'efficacia della somministrazione di ossitocina nel trattamento dei sintomi socio-comunicativi e comportamentali del Disturbo dello Spettro Autistico, riportando alcuni studi sul tema.
ITA
The Autism Spectrum Disorder is a neurodevelopmental disorder characterized by deficits in two different areas: socio-communicative and behavioral. The symptoms emerge in the first three years of life, are extremely heterogeneous and are mantained throughout the life course of the patient. The hormone oxytocin has an important role as a regulator of complex social behavior. Recent research has examined the hypotesis of the potential use of oxytocin in the treatment of disorders involving the social sphere, including the Autistic Spectrum Disorder. Research in this area is crucial, as it is possible to hypothesize the integration of hormonal therapies with traditional (pharmacological and non-pharmacological) therapies to treat patients suffering from this disorder. As a matter of fact, hormonal therapies have proven to be a promising tool to this respect. The aim of this paper is to evaluate the efficacy of oxytocin administration in the treatment of the socio-communicative and behavioral symptoms of Autistic Spectrum Disorder, discussing the results of a number of recent experimental studies.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801806_tesidavidingrid801806.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 292.27 kB
Formato Adobe PDF
292.27 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143584