Le prefetture, istituto cardine nel rapporto centro-periferia dell'ordinamento dello Stato italiano, sono di matrice francese, più precisamente derivano dalla stagione napoleonica. Apparvero in Francia con la legge organica del 28 piovoso anno VIII (17 febbraio 1800), dando forma all'impianto istituzionale ed amministrativo odierno. Con a capo il prefetto, erede dell'intendente d'antico regime, era simbolo dell'accentramento statale. Istituto più volte riformato nelle varie fasi di formazione delle diverse Repubbliche e Regni dei primi anni del 1800.
I prefetti tra Francia e Italia all'inizio del XIX secolo
OUAKKI, SOUAD
2017/2018
Abstract
Le prefetture, istituto cardine nel rapporto centro-periferia dell'ordinamento dello Stato italiano, sono di matrice francese, più precisamente derivano dalla stagione napoleonica. Apparvero in Francia con la legge organica del 28 piovoso anno VIII (17 febbraio 1800), dando forma all'impianto istituzionale ed amministrativo odierno. Con a capo il prefetto, erede dell'intendente d'antico regime, era simbolo dell'accentramento statale. Istituto più volte riformato nelle varie fasi di formazione delle diverse Repubbliche e Regni dei primi anni del 1800.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806606_tesitriennalesouadouakki.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
648.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
648.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/143481