La dissertazione si concentra sull'importanza dell'ascolto attivo nelle relazioni del nido d'infanzia. Nei vari capitoli si andrà ad analizzare il rapporto tra educatore e bambino, tra educatore e genitore e tra educatori
L'importanza dell'ascolto attivo nel nido d'infanzia
COCIMANO, GIULIA
2017/2018
Abstract
La dissertazione si concentra sull'importanza dell'ascolto attivo nelle relazioni del nido d'infanzia. Nei vari capitoli si andrà ad analizzare il rapporto tra educatore e bambino, tra educatore e genitore e tra educatoriFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818747_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
639.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
639.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/143475