In questa Tesi viene presentata la disciplina della collaborazione volontaria, c.d. Voluntary Disclosure, così come prevista dalla L. 186/2014. Ne vengono delineate le caratteristiche e i risultati ottenuti. Viene poi analizzata la Voluntary Bis che ha previsto la riapertura dei termini, ai sensi della L. 225/2016, e anche di questa procedura si struttura un'analisi critica dei risultati ottenuti in termini di gettito e di attività emerse.

Voluntary Disclosure: genesi, caratteristiche e risultati

AMICO, MATTEO
2017/2018

Abstract

In questa Tesi viene presentata la disciplina della collaborazione volontaria, c.d. Voluntary Disclosure, così come prevista dalla L. 186/2014. Ne vengono delineate le caratteristiche e i risultati ottenuti. Viene poi analizzata la Voluntary Bis che ha previsto la riapertura dei termini, ai sensi della L. 225/2016, e anche di questa procedura si struttura un'analisi critica dei risultati ottenuti in termini di gettito e di attività emerse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
812257_voluntarydisclosuregenesicaratteristicheerisultati.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 475.27 kB
Formato Adobe PDF
475.27 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143428