Nella presente relazione di laurea analizzeremo il fenomeno del difficile supporto logistico ai ribelli di Varsavia da parte delle forze alleate. In particolare esamineremo il fatto storico avvenuto soffermandoci sulle principali difficoltà che le forze alleate hanno incontrato durante tale operazione. In seguito, cercheremo di rimodulare l'operazione condotta durante la seconda guerra mondiale basandoci sull'attuale dottrina logistica, sui nuovi mezzi e sulle nuove possibilità che la logistica di oggi ci fornisce.
VARSAVIA, AGOSTO 1944: IL SOSTEGNO LOGISTICO AI ¿RIBELLI¿: RIVISITAZIONE DEL CASE STUDY ALLA LUCE DELLA CORRENTE DOTTRINA.
RAVELLI, MAURIZIO
2017/2018
Abstract
Nella presente relazione di laurea analizzeremo il fenomeno del difficile supporto logistico ai ribelli di Varsavia da parte delle forze alleate. In particolare esamineremo il fatto storico avvenuto soffermandoci sulle principali difficoltà che le forze alleate hanno incontrato durante tale operazione. In seguito, cercheremo di rimodulare l'operazione condotta durante la seconda guerra mondiale basandoci sull'attuale dottrina logistica, sui nuovi mezzi e sulle nuove possibilità che la logistica di oggi ci fornisce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
876781_tesiravellidefinitivadaconsegnare-4.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/143164