Il presente lavoro si pone come obiettivo lo studio e la presentazione dei metodi di integrazione numerica e di interpolazione. Per redigerlo sono stati considerati il metodo dei rettangoli, il metodo dei trapezi, il metodo delle parabole. Il seguente argomento è di particolare importanza poiché, grazie allo sviluppo di calcolatori sempre più potenti è possibile applicare i metodi di calcolo numerico sempre più frequentemente per la risoluzione di problemi ingegneristici, di natura economica, statistica, ecc.

METODI NUMERICI PER L'INTEGRAZIONE E L'INTERPOLAZIONE

PICARIELLO, LORIS
2017/2018

Abstract

Il presente lavoro si pone come obiettivo lo studio e la presentazione dei metodi di integrazione numerica e di interpolazione. Per redigerlo sono stati considerati il metodo dei rettangoli, il metodo dei trapezi, il metodo delle parabole. Il seguente argomento è di particolare importanza poiché, grazie allo sviluppo di calcolatori sempre più potenti è possibile applicare i metodi di calcolo numerico sempre più frequentemente per la risoluzione di problemi ingegneristici, di natura economica, statistica, ecc.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876886_terzaversionerelazionedilaureas.tenpicariello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.14 MB
Formato Adobe PDF
5.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143123