Il mio studio verterà sulle differenze di comportamento tra le aziende e i privati nell'accesso al credito. Illustrerò come la richiesta di un prestito da parte di imprese e famiglie, è mossa da considerazioni diverse: sono infatti due agenti economici che hanno orizzonti temporali diversi ma, soprattutto, una pianificazione economica e finanziaria diversa.

Accesso al credito:analisi e valutazioni

QUAGLIA, FABIO
2017/2018

Abstract

Il mio studio verterà sulle differenze di comportamento tra le aziende e i privati nell'accesso al credito. Illustrerò come la richiesta di un prestito da parte di imprese e famiglie, è mossa da considerazioni diverse: sono infatti due agenti economici che hanno orizzonti temporali diversi ma, soprattutto, una pianificazione economica e finanziaria diversa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876747_tesimatfins.ten.quaglia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 921.8 kB
Formato Adobe PDF
921.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143119