Da sempre nella storia abbiamo assistito a movimenti migratori di persone che lasciano il proprio Paese a causa di guerre e situazioni d'instabilità politica. Fra queste è possibile individuare il genocidio,nello specifico ho trattato il genocidio in Rwanda. Obiettivo di questa tesi è quello di delineare, in maniera dettagliata, il genocidio in Rwanda del 1994, illustrando la storia del paese, tracciando così gli elementi che l'hanno causato fino alle sue conseguenze con i tribunali di Arusha e gacaca. L'analisi del genocidio in Rwanda è stata condotta attraverso un processo di rilettura dell'evoluzione storica e delle categorie antropologiche indagando su come sia potuto accadere al fine di fornire una lettura della vicenda ruandese diversa da quella fornita dai media che ha finito per rafforzare la rappresentazione retorica del ¿continente selvaggio¿ . Lo studio si è basato soprattutto sulla lettura del libro di Michela Fusaschi ¿ Hutu-Tutsi. Alle radici del genocidio ruandese¿.

Il genocidio del Rwanda tra storia e contemporaneità

FRANCANO, GABRIELLA
2017/2018

Abstract

Da sempre nella storia abbiamo assistito a movimenti migratori di persone che lasciano il proprio Paese a causa di guerre e situazioni d'instabilità politica. Fra queste è possibile individuare il genocidio,nello specifico ho trattato il genocidio in Rwanda. Obiettivo di questa tesi è quello di delineare, in maniera dettagliata, il genocidio in Rwanda del 1994, illustrando la storia del paese, tracciando così gli elementi che l'hanno causato fino alle sue conseguenze con i tribunali di Arusha e gacaca. L'analisi del genocidio in Rwanda è stata condotta attraverso un processo di rilettura dell'evoluzione storica e delle categorie antropologiche indagando su come sia potuto accadere al fine di fornire una lettura della vicenda ruandese diversa da quella fornita dai media che ha finito per rafforzare la rappresentazione retorica del ¿continente selvaggio¿ . Lo studio si è basato soprattutto sulla lettura del libro di Michela Fusaschi ¿ Hutu-Tutsi. Alle radici del genocidio ruandese¿.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876786_tesis.tenfrancanogabriella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.43 MB
Formato Adobe PDF
2.43 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143118