Il Carnevale di Manfredonia ha origini remote, così da essere considerato la continuazione delle Feste dei Saturnali. Tipico della tradizione carnevalesca di molte località è la realizzazione di un fantoccio bruciato in un falò come atto di purificazione finale e nome di quello di Manfredonia è Ze Pèppe Carnevéle. La storia, la parata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati sono la parte centrale che rendono unico il Carnevale di Manfredonia.

Carnevale di Manfredonia tra ieri e oggi

RINALDI, DELIA
2016/2017

Abstract

Il Carnevale di Manfredonia ha origini remote, così da essere considerato la continuazione delle Feste dei Saturnali. Tipico della tradizione carnevalesca di molte località è la realizzazione di un fantoccio bruciato in un falò come atto di purificazione finale e nome di quello di Manfredonia è Ze Pèppe Carnevéle. La storia, la parata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati sono la parte centrale che rendono unico il Carnevale di Manfredonia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
761162_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 367.3 kB
Formato Adobe PDF
367.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143087