Il petrolio è una materia prima strategica di fondamentale importanza all'interno dei mercati monetari e finanziari. La sua distribuzione e la variazione del suo prezzo sono in grado di influenzare l'economia globale coinvolgendo molteplici settori. La Basilicata, che presenta sul proprio territorio il giacimento su terra più grande dell'Europa continentale, si trova al centro di una situazione complessa di interesse nazionale. Gli obiettivi di questo studio sono: l'analisi delle implicazioni macroeconomiche in seguito ad un aumento del prezzo del petrolio; l'analisi della produzione petrolifera in Basilicata e la sua incidenza sul contesto economico nazionale; l'analisi dello sviluppo locale e previsioni di scenario.

Il petrolio in Basilicata e la crescita economica italiana

GAROFALO, LUCA ANTONIO
2016/2017

Abstract

Il petrolio è una materia prima strategica di fondamentale importanza all'interno dei mercati monetari e finanziari. La sua distribuzione e la variazione del suo prezzo sono in grado di influenzare l'economia globale coinvolgendo molteplici settori. La Basilicata, che presenta sul proprio territorio il giacimento su terra più grande dell'Europa continentale, si trova al centro di una situazione complessa di interesse nazionale. Gli obiettivi di questo studio sono: l'analisi delle implicazioni macroeconomiche in seguito ad un aumento del prezzo del petrolio; l'analisi della produzione petrolifera in Basilicata e la sua incidenza sul contesto economico nazionale; l'analisi dello sviluppo locale e previsioni di scenario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
772879_ilpetrolioinbasilicataelacrescitaeconomicaitaliana.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/143022