Il presente lavoro riguarda l'evoluzione di alcuni termini della pallavolo italiana nei quotidiani sportivi a partire dal 1946, preso come riferimento perché anno di nascita della "Federazione Italiana palla a volo". Per la raccolta del materiale, sono state consultate varie testate giornalistiche di quotidiani sportivi, come "La Stampa Sportiva", "Il Corriere dello Sport" e "La Gazzetta dello Sport". L'analisi è stata condotta ponendo attenzione soprattutto all'evoluzione di alcuni tecnicismi propri di questo peculiare linguaggio specialistico.
Da volley-ball a set point. Il lessico della pallavolo italiana nei quotidiani sportivi a partire dal 1946.
BOSCARELLI, GIORGIA
2016/2017
Abstract
Il presente lavoro riguarda l'evoluzione di alcuni termini della pallavolo italiana nei quotidiani sportivi a partire dal 1946, preso come riferimento perché anno di nascita della "Federazione Italiana palla a volo". Per la raccolta del materiale, sono state consultate varie testate giornalistiche di quotidiani sportivi, come "La Stampa Sportiva", "Il Corriere dello Sport" e "La Gazzetta dello Sport". L'analisi è stata condotta ponendo attenzione soprattutto all'evoluzione di alcuni tecnicismi propri di questo peculiare linguaggio specialistico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
761584_tesidilaureasessioneautunnaleboscarelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
860.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
860.7 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/143020