Questa dissertazione finale esamina i vari contesti educativi in cui gli adolescenti transessuali e transgender, nello specifico gli FtM (Female to Male), costruiscono la propria identità, specialmente in relazione al genere. L'obiettivo principale di questo elaborato è mettere in luce il rapporto tra questi adolescenti e temi quali la maschilità, il binarismo di genere, l'identità, nonché di identificare le carenze che emergono in ambito scolastico e presentare proposte operative che possano orientare la scuola verso un'ottica di inclusione e valorizzazione delle differenze.

Diventare uomini. Formazione ed educazione dei ragazzi transessuali e transgender

RICCIO, LUCIEN
2017/2018

Abstract

Questa dissertazione finale esamina i vari contesti educativi in cui gli adolescenti transessuali e transgender, nello specifico gli FtM (Female to Male), costruiscono la propria identità, specialmente in relazione al genere. L'obiettivo principale di questo elaborato è mettere in luce il rapporto tra questi adolescenti e temi quali la maschilità, il binarismo di genere, l'identità, nonché di identificare le carenze che emergono in ambito scolastico e presentare proposte operative che possano orientare la scuola verso un'ottica di inclusione e valorizzazione delle differenze.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795596_diventareuominiformazioneededucazionedeiragazzitransessualietransgender.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 605.92 kB
Formato Adobe PDF
605.92 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/142968