Il presente lavoro mira ad analizzare la situazione di bilinguismo e co-de switching a Sersale. La ricerca è stata condotta grazie all'analisi di dati ottenuti da un questionario online, dal rilevamento di post su Fa-cebook e Whatsapp e infine da registrazioni. Sono state fornite quindi chiare risposte in merito ai fattori di alternanza di codice da parte della comunità sersale attraverso esempi concreti e motivati.

«Ccu chine puazzu parrare italianu?»: bilinguismo e code switching a Sersale

PULLANO, ILENIA
2017/2018

Abstract

Il presente lavoro mira ad analizzare la situazione di bilinguismo e co-de switching a Sersale. La ricerca è stata condotta grazie all'analisi di dati ottenuti da un questionario online, dal rilevamento di post su Fa-cebook e Whatsapp e infine da registrazioni. Sono state fornite quindi chiare risposte in merito ai fattori di alternanza di codice da parte della comunità sersale attraverso esempi concreti e motivati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
786046_tesi_ilenia_pullano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/142959