L'elaborato nasce principalmente dall'esperienza di tirocinio svolta in area minori e adulti in difficoltà. Sono stati trattati i temi dell'evoluzione della famiglia e del diritto di famiglia a partire dagli anni della Grande Guerra fino ai giorni nostri. Inoltre sono stati trattati in modo analitico sia i vari tipi di separazione previste dall'ordinamento italiano che le diverse tipologie di affidamento dei minori. Altri aspetti considerati sono stati gli strumenti della mediazione familiare e del luogo neutro per il diritto di visita e il diritto al mantenimento delle relazioni del minore con genitori non affidatari o con altre figure per lui significative.
"Famiflie in transizione. Riorganizzazione dei legami familiari dopo una separazione conflittuale e l'utilizzo del luogo neutro"
BACOVA, QERIME
2016/2017
Abstract
L'elaborato nasce principalmente dall'esperienza di tirocinio svolta in area minori e adulti in difficoltà. Sono stati trattati i temi dell'evoluzione della famiglia e del diritto di famiglia a partire dagli anni della Grande Guerra fino ai giorni nostri. Inoltre sono stati trattati in modo analitico sia i vari tipi di separazione previste dall'ordinamento italiano che le diverse tipologie di affidamento dei minori. Altri aspetti considerati sono stati gli strumenti della mediazione familiare e del luogo neutro per il diritto di visita e il diritto al mantenimento delle relazioni del minore con genitori non affidatari o con altre figure per lui significative.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
749700_tesicompleta-05.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.44 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/142939