La suddetta tesi si pone l'obiettivo di analizzare il fenomeno della corruzione all'interno della storia delineando dunque le infime pratiche che muovono gli equilibri del potere. La relazione parte dall'accusa di de pecuniis repetundis, mossa da Cicerone nei confronti del pretore della Sicilia: Gaio Licinio Verre per i reati consumati dal 73 al 71 a.C. Si tratta delle orazione ¿Verrine¿ pronunciate dal retore al fine di denunciare la corruzione e la concussione del pretore. Dal mondo antico passerò al diciottesimo secolo con l'analisi del caso di Warren Hastings. Governatore delle Indie Orientali,che venne messo in stato di accusa (¿ impeachment¿) da parte di Edmund Burke che portò ad un lungo processo terminato nel 1795. Affronterò dunque il periodo contemporaneo con l'analisi dello scandalo Lockheed Martin e la vendita di aeri militari che ha sconvolto l'Europa intera negli anni Settanta.

Verre, Hasting, Lockheed. La corruzione nella storia.

STARACE, UMBERTO
2017/2018

Abstract

La suddetta tesi si pone l'obiettivo di analizzare il fenomeno della corruzione all'interno della storia delineando dunque le infime pratiche che muovono gli equilibri del potere. La relazione parte dall'accusa di de pecuniis repetundis, mossa da Cicerone nei confronti del pretore della Sicilia: Gaio Licinio Verre per i reati consumati dal 73 al 71 a.C. Si tratta delle orazione ¿Verrine¿ pronunciate dal retore al fine di denunciare la corruzione e la concussione del pretore. Dal mondo antico passerò al diciottesimo secolo con l'analisi del caso di Warren Hastings. Governatore delle Indie Orientali,che venne messo in stato di accusa (¿ impeachment¿) da parte di Edmund Burke che portò ad un lungo processo terminato nel 1795. Affronterò dunque il periodo contemporaneo con l'analisi dello scandalo Lockheed Martin e la vendita di aeri militari che ha sconvolto l'Europa intera negli anni Settanta.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876844_tesistaracedefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 634.25 kB
Formato Adobe PDF
634.25 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/142891