Nella presente dissertazione si analizzano il Romance Sonámbulo di Federico García Lorca e la traduzione in arabo della liricia ad opera di Baghjāti. Dopo una breve biografia dell'autore, si presenta la raccolta Romancero Gitano, da cui la poesia analizzata viene estratta. Segue l'analisi della lirica in esame presentando le opinioni di alcuni critici che hanno dato numerose e divergenti letture dell'opera. Infine, si conclude con l'analisi della traduzione in arabo del Romance Sonámbulo ad opera di Baghjāti.

Il Romance Sonámbulo di García Lorca nella traduzione araba di Baghjāti

FRASCHETTI, ALICE
2017/2018

Abstract

Nella presente dissertazione si analizzano il Romance Sonámbulo di Federico García Lorca e la traduzione in arabo della liricia ad opera di Baghjāti. Dopo una breve biografia dell'autore, si presenta la raccolta Romancero Gitano, da cui la poesia analizzata viene estratta. Segue l'analisi della lirica in esame presentando le opinioni di alcuni critici che hanno dato numerose e divergenti letture dell'opera. Infine, si conclude con l'analisi della traduzione in arabo del Romance Sonámbulo ad opera di Baghjāti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811729_tesiilromancesonmbulodigarcalorcanellatraduzionearabadibaghjt.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/142883