Questo lavoro descrive i Disturbi del Comportamento Alimentare partendo dai criteri prettamente clinici stilati del DSM e passando poi ad analizzare le teorie più rilevanti e recenti sull'argomento, soffermandosi sul quadro familiare e le caratteristiche personali dei membri per comprendere i fattori che possono influenzare lo sviluppo e il mantenimento del sintomo. I tre principali orientamenti psicologici che trattano questo tipo di problematiche ¿ sistemico-relazionale, cognitivo e dinamico ¿ convergono, infatti, nel cercare nelle dinamiche relazionali familiari il nucleo patogeno e leggono il sintomo come il tentativo del soggetto di sanare il quadro relazionale disfunzionale presente all'interno della propria famiglia. Chi ha un disturbo alimentare utilizza il corpo per inviare una richiesta di aiuto e di attenzione, spesso rivolta ai genitori, ed espressione una sofferenza che non riesce a comunicare in altro modo.

Le dinamiche familiari nei disturbi del comportamento alimentare

CHIRMINISI, VANESSA
2016/2017

Abstract

Questo lavoro descrive i Disturbi del Comportamento Alimentare partendo dai criteri prettamente clinici stilati del DSM e passando poi ad analizzare le teorie più rilevanti e recenti sull'argomento, soffermandosi sul quadro familiare e le caratteristiche personali dei membri per comprendere i fattori che possono influenzare lo sviluppo e il mantenimento del sintomo. I tre principali orientamenti psicologici che trattano questo tipo di problematiche ¿ sistemico-relazionale, cognitivo e dinamico ¿ convergono, infatti, nel cercare nelle dinamiche relazionali familiari il nucleo patogeno e leggono il sintomo come il tentativo del soggetto di sanare il quadro relazionale disfunzionale presente all'interno della propria famiglia. Chi ha un disturbo alimentare utilizza il corpo per inviare una richiesta di aiuto e di attenzione, spesso rivolta ai genitori, ed espressione una sofferenza che non riesce a comunicare in altro modo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
787256_tesichirminisi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 264.82 kB
Formato Adobe PDF
264.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/142720