La tesi descrive l'attività che Pier Vittorio Tondelli svolse come editore per il progetto "Under 25". Dal 1986 al 1990 lo scrittore seguì la pubblicazione di tre volumi di racconti: Giovani Blues, Belli&Perversi e Papergang. I testi presenti nei volumi furono scritti da giovani scrittori ai quali Tondelli voleva dare non solo la possibilità di esordire, ma anche di affrancare se stessi e i loro coetanei dall'accusa di superficialità che veniva loro rivolta solo per il fatto di vivere negli anni ottanta, il decennio frivolo per eccellenza. All'interno delle sue raccolte Tondelli fece esordireerono esordire scrittori del calibro di Giuseppe Culicchia, Gabriele Romagnoli e Silvia Ballestra. La tesi intende altresì dimostrare che l'impegno di editore di Tondelli fu parte integrante del suo persorso di scrittore e che, esaminando i consigli di scrittura che egli diede ai suoi esordienti, è possibile ricostruire un vero e proprio manifeso programmatico della poetica del narratore correggese.

Pier Vittorio Tondelli e il progetto "Under 25"

INNOCENTE FURINA, ANNA CARMELA
2009/2010

Abstract

La tesi descrive l'attività che Pier Vittorio Tondelli svolse come editore per il progetto "Under 25". Dal 1986 al 1990 lo scrittore seguì la pubblicazione di tre volumi di racconti: Giovani Blues, Belli&Perversi e Papergang. I testi presenti nei volumi furono scritti da giovani scrittori ai quali Tondelli voleva dare non solo la possibilità di esordire, ma anche di affrancare se stessi e i loro coetanei dall'accusa di superficialità che veniva loro rivolta solo per il fatto di vivere negli anni ottanta, il decennio frivolo per eccellenza. All'interno delle sue raccolte Tondelli fece esordireerono esordire scrittori del calibro di Giuseppe Culicchia, Gabriele Romagnoli e Silvia Ballestra. La tesi intende altresì dimostrare che l'impegno di editore di Tondelli fu parte integrante del suo persorso di scrittore e che, esaminando i consigli di scrittura che egli diede ai suoi esordienti, è possibile ricostruire un vero e proprio manifeso programmatico della poetica del narratore correggese.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
320371_tesi_definitivo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 938.23 kB
Formato Adobe PDF
938.23 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14262