VoIP rappresenta l'acronimo di Voice Over IP, tecnologia innovativa nell'ambito delle comunicazioni. Si propone all'utenza come valida alternativa al sistema telefonico tradizionale, consentendo di comunicare attraverso l'uso della rete internet. Nell'elaborato, dopo una breve introduzione all'argomento, vengono enunciate peculiarità, vantaggi, svantaggi e differenti applicazioni del servizio stesso a fronte delle eterogenee esigenze dell'utenza. Si prende inoltre in considerazione l'evoluzione del mercato di riferimento, analizzandone lo sviluppo e determinando fattori intervenienti in grado di influenzarlo. L'analisi prosegue attraverso l'approfondimento di quelli che sono gli aspetti più tecnici caratterizzanti questa tipologia innovativa di comunicazione per terminare con un'analisi del settore interessato e della regolamentazione dello stesso in diversi contesti nazionali.

VoIP: mercato e tecnologia

CAULE, STEFANO
2009/2010

Abstract

VoIP rappresenta l'acronimo di Voice Over IP, tecnologia innovativa nell'ambito delle comunicazioni. Si propone all'utenza come valida alternativa al sistema telefonico tradizionale, consentendo di comunicare attraverso l'uso della rete internet. Nell'elaborato, dopo una breve introduzione all'argomento, vengono enunciate peculiarità, vantaggi, svantaggi e differenti applicazioni del servizio stesso a fronte delle eterogenee esigenze dell'utenza. Si prende inoltre in considerazione l'evoluzione del mercato di riferimento, analizzandone lo sviluppo e determinando fattori intervenienti in grado di influenzarlo. L'analisi prosegue attraverso l'approfondimento di quelli che sono gli aspetti più tecnici caratterizzanti questa tipologia innovativa di comunicazione per terminare con un'analisi del settore interessato e della regolamentazione dello stesso in diversi contesti nazionali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
288270_tesivoipstefanocaule.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 999 kB
Formato Adobe PDF
999 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14242