Writing my dissertation, I examined how technology ¿ and its development over the years ¿ influenced the tourist promotion of a territory, changing strategies and creating the so-called community marketing 2.0. Future prospective deeply changed because of the technological progress: the community marketing based on the communication of tourist attractions and resources turned into a community marketing whose strategies deal with the tourists' satisfaction. Nowadays, Internet is the first means of communication: Destination marketing 2.0 should not try to convince or communicate anymore, but it should draw attention, attract and create relationships based on confidence.
Nella stesura della mia tesi, ho analizzato le modalità con le quali la tecnologia ¿ e la sua evoluzione nel corso degli anni ¿ ha influito sulla promozione turistica e territoriale, cambiandone le strategie e dando vita ad un marketing territoriale 2.0. Il progresso della tecnologia ha radicalmente cambiato le prospettive future: da un marketing turistico focalizzato sulla comunicazione delle attrattive e delle risorse, si è passati ad una situazione opposta, in cui al centro delle strategie di marketing turistico e territoriale vi è la soddisfazione dei bisogni dei turisti. Oggi Internet è il principale strumento di comunicazione: il Destination marketing 2.0 non deve convincere o comunicare, ma deve attirare l'attenzione, sedurre, coinvolgere e costruire rapporti di fiducia.
Marketing territoriale: eventi e tecnologie nella promozione turistica
MIGLINI, ALESSANDRA
2016/2017
Abstract
Nella stesura della mia tesi, ho analizzato le modalità con le quali la tecnologia ¿ e la sua evoluzione nel corso degli anni ¿ ha influito sulla promozione turistica e territoriale, cambiandone le strategie e dando vita ad un marketing territoriale 2.0. Il progresso della tecnologia ha radicalmente cambiato le prospettive future: da un marketing turistico focalizzato sulla comunicazione delle attrattive e delle risorse, si è passati ad una situazione opposta, in cui al centro delle strategie di marketing turistico e territoriale vi è la soddisfazione dei bisogni dei turisti. Oggi Internet è il principale strumento di comunicazione: il Destination marketing 2.0 non deve convincere o comunicare, ma deve attirare l'attenzione, sedurre, coinvolgere e costruire rapporti di fiducia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
797048_tesi_definitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.42 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/142402