La motivazione all'interno di un contesto aziendale è ciò che attiva e guida un comportamento, ciò spinge un individuo a dedicare tempo ed energia ad un compito o ad un obiettivo. La leva motivazionale rappresenta uno strumento fondamentale per un manager: motivare significa coinvolgere e a sua volta coinvolgere significa creare senso di appartenenza. La ragione per la quale si è deciso di condurre questo studio è determinata dall'interesse dello studente nel verificare l'importanza della dimensione motivazionale in un modello manageriale. In particolare lo studio si propone di analizzare le dinamiche della leva motivazionale nel rapporto che un intermediario assicurativo intrattiene con la mandante e con i suoi collaboratori. Pertanto verrà proposta un'analisi bi prospettica del ruolo dell'intermediario: da un lato di motivatore dei propri collaboratori e dall'altro di motivato dalla mandante.

LE DINAMICHE MOTIVAZIONALI DI UN INTERMEDIARIO ASSICURATIVO: ANALISI DEL RAPPORTO CON LA MANDANTE E CON I SUOI COLLABORATORI

FABIANO, RAFFAELE
2017/2018

Abstract

La motivazione all'interno di un contesto aziendale è ciò che attiva e guida un comportamento, ciò spinge un individuo a dedicare tempo ed energia ad un compito o ad un obiettivo. La leva motivazionale rappresenta uno strumento fondamentale per un manager: motivare significa coinvolgere e a sua volta coinvolgere significa creare senso di appartenenza. La ragione per la quale si è deciso di condurre questo studio è determinata dall'interesse dello studente nel verificare l'importanza della dimensione motivazionale in un modello manageriale. In particolare lo studio si propone di analizzare le dinamiche della leva motivazionale nel rapporto che un intermediario assicurativo intrattiene con la mandante e con i suoi collaboratori. Pertanto verrà proposta un'analisi bi prospettica del ruolo dell'intermediario: da un lato di motivatore dei propri collaboratori e dall'altro di motivato dalla mandante.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
820995_tesidacaricare.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 883.13 kB
Formato Adobe PDF
883.13 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/142366