Il presente lavoro di tesi si pone come obbittivo la descrizione delle tecniche di rieducazione e mantenimento delle abilità e delle capacità sportive in atleti agonisti e non. Inoltre pone l'accento sull'inserimento del Laureato in Scienze Motorie in strutture medico/riabilitative pubbliche o private.
LA SINDROME DA CONFLITTO SUB-ACROMIALE NELLO SPORTIVO (case report)
PISANU, ALESSANDRO
2016/2017
Abstract
Il presente lavoro di tesi si pone come obbittivo la descrizione delle tecniche di rieducazione e mantenimento delle abilità e delle capacità sportive in atleti agonisti e non. Inoltre pone l'accento sull'inserimento del Laureato in Scienze Motorie in strutture medico/riabilitative pubbliche o private.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
805953_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.69 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/142307