The new figure of the Biomechanics presented here is placed in the sports environment and not only. The main target of this new profession is to deal with prevention. It also aims to increase performance and analyze the athletic gesture by studying efficiency to improve effectiveness. There is no such figure in the world of Italian sports: the purpose of this treatise is to present roles and tasks as well as to emphasize their importance. It is well-known that in professional and amateur football, one of the biggest items of expenditure are accidents which can create considerable technical-tactical difficulties to the trainer due to the limited choices available to him. I think that today where technology is more available and easily wearable, one cannot avoid using it to evaluate human biological machine by the cost of millions of euros. To better understand this figure, we can imagine to buy a powerful sports car to run on the track. Who would push it to the maximum on the road without a prior check by an expert mechanic who would check the faint and broken-down aspects? No one would risk their own investment. Unfortunately, in the sport it acts differently. The Biomechanics is the expert mechanic who analyzes the human biological machine since the evolutionary stage. He becomes so indispensable to avoid the emergence of bad motor behaviors that can degenerate into pathologies. In the concluding part of my dissertation I describe the peculiar characteristics that this new profession should have if could become a university course.
La nuova figura del Biomeccanico da me presentata si colloca nell'ambiente sportivo e non solo. L'obiettivo principale di questa nuova professionalità è quella di occuparsi di prevenzione. Inoltre si pone l'obiettivo di incrementare la performance e analizzare il gesto atletico studiando l'efficienza per migliorare l'efficacia. Nel mondo dello sport italiano non esiste una figura simile: lo scopo di questo trattato è quello di presentare i ruoli e i compiti oltre che di valorizzarne l'importanza. È noto che nel calcio professionistico e amatoriale, una delle maggiori voci di spesa sono gli infortuni che possono creare notevoli difficoltà dal punto di vista tecnico-tattico all'allenatore a motivo di ridotte scelte a sua disposizione. Penso che, in un'epoca come la nostra in cui la tecnologia è sempre più disponibile e facilmente indossabile, non ci si possa esimere dall'utilizzarla per valutare macchine biologiche umane dal costo di milioni di euro. Per comprendere meglio questa figura, immaginiamo che si acquisti una potente macchina sportiva per correre in pista. Chi la spingerebbe al massimo su strada senza un preventivo controllo da parte di un meccanico esperto che ne verifichi gli aspetti deboli e soggetti a rottura? Nessuno rischierebbe così il proprio investimento. Purtroppo nello sport si agisce in modo diverso. Il Biomeccanico è il meccanico esperto che analizza la macchina biologica umana sin dalla fase evolutiva. Questi si rende così indispensabile per evitare l'insorgere di abitudini motorie sbagliate che possano degenerare in patologie. Nella parte conclusiva della mia tesi descrivo le caratteristiche peculiari che dovrebbe avere questa nuova professione se la si volesse rendere un percorso universitario.
Il Biomeccanico: una nuova figura professionale al servizio del calcio
TESTA, MIRKO
2016/2017
Abstract
La nuova figura del Biomeccanico da me presentata si colloca nell'ambiente sportivo e non solo. L'obiettivo principale di questa nuova professionalità è quella di occuparsi di prevenzione. Inoltre si pone l'obiettivo di incrementare la performance e analizzare il gesto atletico studiando l'efficienza per migliorare l'efficacia. Nel mondo dello sport italiano non esiste una figura simile: lo scopo di questo trattato è quello di presentare i ruoli e i compiti oltre che di valorizzarne l'importanza. È noto che nel calcio professionistico e amatoriale, una delle maggiori voci di spesa sono gli infortuni che possono creare notevoli difficoltà dal punto di vista tecnico-tattico all'allenatore a motivo di ridotte scelte a sua disposizione. Penso che, in un'epoca come la nostra in cui la tecnologia è sempre più disponibile e facilmente indossabile, non ci si possa esimere dall'utilizzarla per valutare macchine biologiche umane dal costo di milioni di euro. Per comprendere meglio questa figura, immaginiamo che si acquisti una potente macchina sportiva per correre in pista. Chi la spingerebbe al massimo su strada senza un preventivo controllo da parte di un meccanico esperto che ne verifichi gli aspetti deboli e soggetti a rottura? Nessuno rischierebbe così il proprio investimento. Purtroppo nello sport si agisce in modo diverso. Il Biomeccanico è il meccanico esperto che analizza la macchina biologica umana sin dalla fase evolutiva. Questi si rende così indispensabile per evitare l'insorgere di abitudini motorie sbagliate che possano degenerare in patologie. Nella parte conclusiva della mia tesi descrivo le caratteristiche peculiari che dovrebbe avere questa nuova professione se la si volesse rendere un percorso universitario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806223_mirko_testa_ilbiomeccaniconelcalcio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/142265