1 INTRODUZIONE 1.1 Cos'è ADPLOG 1.2 Save the Dream 1.2.1 La missione 2 ANALISI DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI 3 ATTIVITA' PER LO SVILUPPO STRATEGICO 3.1 Indicatore: Numero di ingressi alle mostre 3.2 I visitatori di ADPLOG 3.3 Indicatore: Numero di partecipazioni alle attività 3.4 Indicatore: Successo sui social 3.5 Indicatore: Successo del sito adplog.com 3.6 Indicatore: Presenza di pubblicazioni sulla stampa, sul web, divulgazione radio/televisiva 3.7 Successo attraverso i commenti lasciati sul libro dei ricordi 3.8 Obiettivo: Creare un nuovo business attraverso gli ingressi alle mostre/ eventi 4 CREARE UN NUOVO BUSINESS ATTRAVERSO LE ATTIVITÀ COLLATERALI 5 CREARE OCCASIONI PER COLTIVARE I CONTATTI 6 CONCLUSIONI

Analisi dell'andamento per lo sviluppo strategico dello spazio culturale ADPLOG: dove la cultura incontra lo sport

PISCITELLI, RAFFAELE
2015/2016

Abstract

1 INTRODUZIONE 1.1 Cos'è ADPLOG 1.2 Save the Dream 1.2.1 La missione 2 ANALISI DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI 3 ATTIVITA' PER LO SVILUPPO STRATEGICO 3.1 Indicatore: Numero di ingressi alle mostre 3.2 I visitatori di ADPLOG 3.3 Indicatore: Numero di partecipazioni alle attività 3.4 Indicatore: Successo sui social 3.5 Indicatore: Successo del sito adplog.com 3.6 Indicatore: Presenza di pubblicazioni sulla stampa, sul web, divulgazione radio/televisiva 3.7 Successo attraverso i commenti lasciati sul libro dei ricordi 3.8 Obiettivo: Creare un nuovo business attraverso gli ingressi alle mostre/ eventi 4 CREARE UN NUOVO BUSINESS ATTRAVERSO LE ATTIVITÀ COLLATERALI 5 CREARE OCCASIONI PER COLTIVARE I CONTATTI 6 CONCLUSIONI
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
758641_piscitelliraffaeletesi20152016adplog.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/142211