The thesis deals with the history of the tattoo from its origins to the present day. It explains how this ancient art is considered as a form of non-verbal communication of the body and it follows all the developments from Cook's discoveries to nowadays. To complete the thesis, a field research questionnaire was provided to 226 respondents to analyze and understand more thoroughly how modern society relies on this practice.
La tesi tratta la storia del tatuaggio dalle origini ai giorni nostri. Spiega inoltre come questa antica arte sia considerata al pari di una forma di comunicazione non verbale del corpo e segue tutti i suoi sviluppi dalle scoperte di Cook fino ad oggi. Per completare la tesi un questionario di ricerca sul campo è stato somministrato a 226 intervistati al fine di analizzare e capire in modo più approfondito come la società moderna si rapporta con questa pratica.
Di-segno sul corpo: il tatuaggio, come e perché
BERTORELLO, LUANA
2016/2017
Abstract
La tesi tratta la storia del tatuaggio dalle origini ai giorni nostri. Spiega inoltre come questa antica arte sia considerata al pari di una forma di comunicazione non verbale del corpo e segue tutti i suoi sviluppi dalle scoperte di Cook fino ad oggi. Per completare la tesi un questionario di ricerca sul campo è stato somministrato a 226 intervistati al fine di analizzare e capire in modo più approfondito come la società moderna si rapporta con questa pratica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
797999_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/142139