L'Italia è uno dei paesi maggiormente apprezzati a livello mondiale per molteplici fattori quali la bellezza, la raffinatezza, l'artigianato, la cura dei dettagli e la creatività. L'espressione ed il risultato di un'eredità culturale, artistica e storica sono un patrimonio che forse più di altri paesi l'Italia è in grado di coniugare tra loro ed integrare a tradizione ed innovazione. Questo patrimonio, data la trasformazione del contesto economico-sociale, ha indirizzato le imprese a valorizzare tradizione, cultura e conoscenze volte a riacquisire importanza nel panorama economico internazionale. Partendo da un' analisi dell'evoluzione storica del comparto distillerie, sottolineando le principali peculiarità e analizzando i cambiamenti che stanno interessando il settore stesso, si intende individuare quali possano essere le soluzioni più adeguate per rendere maggiormente competitivo uno dei settori caratterizzanti della nostra economia.

Tra tradizione e innovazione

BIANCHI, ELENA
2015/2016

Abstract

L'Italia è uno dei paesi maggiormente apprezzati a livello mondiale per molteplici fattori quali la bellezza, la raffinatezza, l'artigianato, la cura dei dettagli e la creatività. L'espressione ed il risultato di un'eredità culturale, artistica e storica sono un patrimonio che forse più di altri paesi l'Italia è in grado di coniugare tra loro ed integrare a tradizione ed innovazione. Questo patrimonio, data la trasformazione del contesto economico-sociale, ha indirizzato le imprese a valorizzare tradizione, cultura e conoscenze volte a riacquisire importanza nel panorama economico internazionale. Partendo da un' analisi dell'evoluzione storica del comparto distillerie, sottolineando le principali peculiarità e analizzando i cambiamenti che stanno interessando il settore stesso, si intende individuare quali possano essere le soluzioni più adeguate per rendere maggiormente competitivo uno dei settori caratterizzanti della nostra economia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
780503_tesi_tratradizioneeinnovazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.61 MB
Formato Adobe PDF
4.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141975