INTRODUZIONE 1. Cosa sono gli Opendata 1.1Limiti 1.2 Amministrazione Trasparente 2. Open Government Data 2.1 Principi 2.2 Benefici 2.3 Qualità Dati 2.4 La situazione attuale degli Open Government Data 2.4.1 Nel mondo 2.4.2. In Italia 2.5 Il Decreto Trasparenza 3. Il Caso di studio 3.1. Il censimento dei dataset 3.1.1. Come procedere al censimento dei dataset? 3.1.2. Criticità del processo 3.1.3. Risoluzione criticità 3.1.4. Risultati censimento 3.2 Il processo di pulizia con open refine 3.2.1. Open Refine 3.2.2. Problemi da risolvere 3.2.3. Pulizia dati, prima e dopo 3.2.4. Risultato 3.3 Analisi dei dati e problemi 3.3.1. Obiettivo 3.3.2. Metodo 3.4 Conclusioni 4. Opportunità 4.1 Come dovrebbe essere 4.2 Cifre 4.3 Benefici 4.3.1. Benefici per la comunità 4.3.2. Benefici per gli attori 5. Conclusioni Bibliografia Sitografia

Open Data: caratteristiche, opportunità e un caso di studio

BRUNO, ROBERTA
2015/2016

Abstract

INTRODUZIONE 1. Cosa sono gli Opendata 1.1Limiti 1.2 Amministrazione Trasparente 2. Open Government Data 2.1 Principi 2.2 Benefici 2.3 Qualità Dati 2.4 La situazione attuale degli Open Government Data 2.4.1 Nel mondo 2.4.2. In Italia 2.5 Il Decreto Trasparenza 3. Il Caso di studio 3.1. Il censimento dei dataset 3.1.1. Come procedere al censimento dei dataset? 3.1.2. Criticità del processo 3.1.3. Risoluzione criticità 3.1.4. Risultati censimento 3.2 Il processo di pulizia con open refine 3.2.1. Open Refine 3.2.2. Problemi da risolvere 3.2.3. Pulizia dati, prima e dopo 3.2.4. Risultato 3.3 Analisi dei dati e problemi 3.3.1. Obiettivo 3.3.2. Metodo 3.4 Conclusioni 4. Opportunità 4.1 Come dovrebbe essere 4.2 Cifre 4.3 Benefici 4.3.1. Benefici per la comunità 4.3.2. Benefici per gli attori 5. Conclusioni Bibliografia Sitografia
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
746890_tesiokfinale-copy.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141973